Riccardo Migliari

Opera presso l'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', come professore ordinario di Fondamenti e Applicazioni della Geometria Descrittiva; coordinatore del Dottorato di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell'Architettura e dell'Ambiente; direttore del Laboratorio di Fotogrammetria del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo; è autore di numerose pubblicazioni e ha coordinato ricerche nell'ambito della Storia della Scienza della Rappresentazione e del Rilievo Strumentale.

Attualmente è responsabile scientifico del Rilievo del Colosseo, nell'ambito degli studi e dei restauri promossi dalla Soprintendenza Archeologica di Roma.

PUBBLICAZIONI

Volumi e saggi

1975 R. Migliari, LE CUPOLE GEODETICHE: GUIDA ALL'USO DI UN'UTOPIA, Roma, 1975.

1975 Orseolo Fasolo, LEZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA Raccolte e coordinate da Riccardo Migliari, Roma, 1975.

1976 R. Migliari, LESSICO GEOMETRICO, sta in 'Geometria Descrittiva' di R. de Rubertis, Roma, 1976.

1976 R. Migliari, PROGETTO E RAPPRESENTAZIONE, sta in 'Geometria Descrittiva' di R. de Rubertis, Roma, 1976.

1980 O. Fasolo, FONDAMENTI GEOMETRICI DELLA RAPPRESENTAZIONE PROGETTUALE E TECNICA DELL'ARCHITETTURA, con la collaborazione di R. Migliari, Tomo I - I Modelli, Roma, 1980.

1982 R. Migliari, DIECI LEZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA - IL MODELLO PROSPETTICO FRONTALE, Collana dei 'Quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva' di O. Fasolo ed R. Migliari, n. 1, Roma 1982.

1983 O. Fasolo - R. Migliari, FONDAMENTI GEOMETRICI DELLA RAPPRESENTAZIONE PROGETTUALE E TECNICA DELL'ARCHITETTURA - Tomo II - LINEE, Roma, 1983.

1983 R. Migliari, DIECI LEZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA - IL MODELLO PROSPETTICO D'ANGOLO E IL MODELLO PROSPETTICO A QUADRO INCLINATO CON LA DESCRIZIONE DI UTILI PROCEDIMENTI ED ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'ANAMORFOSI E SULLA SOSTANZIALE IDENTITA' DEI MODELLI, Collana dei 'Quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva' a cura di O. Fasolo ed R. Migliari, n.2, Roma, 1983.

1984 R. Migliari, DIECI LEZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA - LA TEORIA DELLE OMBRE E DEL CHIAROSCURO - IL MODELLO GEOMETRICO DEL MOTO APPARENTE DEL SOLE, nella collana dei 'Quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva', di O. Fasolo ed R. Migliari, n.3, Roma, 1984.

1988 R. Migliari, IL RUOLO DI GUIDO HAUCK NELLO SVILUPPO TEORICO DELLA FOTOGRAMMETRIA D'ARCHITETTURA, sta in 'Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo dell'Università degli Studi di Roma - La Sapienza', nn.1-2 (pag. 59), Roma, 1988

1988 R. Migliari, GASPARD MONGE: L'UOMO E LA SUA VITA; OVVERO, COME DEDICARSI CON PASSIONE AGLI STUDI E PURTUTTAVIA CONSERVARE LA TESTA SUL COLLO, sta in 'Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo dell'Università degli Studi di Roma', nn.1 - 2 (pag. 73), Roma, 1988.

1988 R. Migliari, STEREORESTITUZIONE ANALITICA, MACCHINE E PROCEDURE DEL LABORATORIO DI FOTOGRAMMETRIA DEL DIPARTIMENTO DI RAPPRESENTAZIONE E RILIEVO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA, sta in 'quaderni del Dipartimento ...', nn. 1-2 (pag. 171), Roma, 1988.

1989 O. Fasolo e R. Migliari, L'OMOLOGIA E LE SUE APPLICAZIONI NELLA RAPPRESENTAZIONE ARCHITETTONICA, Roma, Gennaio 1989.

1989 R. Migliari, GEOMETRIA E FOTOGRAMMETRIA, conferenza tenuta agli studenti del primo anno della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma 'la Sapienza' nel Gennaio 1988, sta in 'Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo' Incontri sul Disegno, Roma, 1989.

1989 M. Docci e R. Migliari, LA COSTRUZIONE DELLA SPINAPESCE NELLA COPERTURA DELLA SALA OTTAGONALE DI SIMON MAGO NELLA FABBRICA DI SAN PIETRO, sta in 'Palladio' rivista di Storia dell'Architettura e Restauro, n°3, Roma, Giugno 1989.

1989 R. Migliari, GUIDO HAUCK COME ESEMPIO DELLA FECONDITA' DEL PENSIERO SCIENTIFICO OTTOCENTESCO (Fotogrammetria teorica ed unificazione dei Metodi della Geometria Descrittiva), sta in Atti del Convegno I Fondamenti Scientifici della Rappresentazione, tenuto a Roma, nel Palazzo della Cancelleria, nei giorni 17, 18 e 19 Aprile 1986, pubblicazione a cura del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo dell'Università degli Studi di Roma, Ottobre 1989.

1989 M. Docci R. Migliari, CONTRIBUTI DELLA FOTOGRAMMETRIA ANALITICA ALLO STUDIO DELLE CUPOLE AUTOPORTANTI RINASCIMENTALI, sta in 'Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo' Le nuove tecnologie nella rappresentazione architettonica, Roma, Ottobre 1989.

1989 O. Fasolo R. Migliari, MONGEOMETRIA (II parte), sta in 'Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo, Le nuove tecnologie ..., Roma, Ottobre 1989.

1991 R. Migliari, IL DISEGNO DEGLI ORDINI E IL RILIEVO DELL'ARCHITETTURA CLASSICA: Cinque Pezzi Facili, sta in 'Disegnare', n. 2, Roma, Febbraio 1991.

1992 M. Docci e R. Migliari, SCIENZA della RAPPRESENTAZIONE: Fondamenti e Applicazioni della Geometria Descrittiva, Roma, Nuova Italia Scientifica, 1992.

1995 R. Migliari, LA PROSPETTIVA E L’INFINITO, sta in ‘Disegnare’, n. 11, Roma, Dicembre 1995.

Articoli

1977 R. Migliari, PROGETTO E RAPPRESENTAZIONE, OVVERO MORTE E TRASFIGURAZIONE DELLA MATITA, sta in 'Finalità dell'Architettura' n.2/77

1977 R. Migliari, JAMES STIRLING: OVVERO IRRESISTIBILE ASCESA DELLA GEOMETRIA DELLO SPAZIO, sta in 'Finalità dell'Architettura' n.3/77.

1985 R. Migliari, LA MERIDIANA, sta in Atti del VII Convegno Nazionale dei Docenti delle discipline della Rappresentazione nelle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, Lerici, 30 Settembre, 1 2 Ottobre 1985.

1987 M. Docci - R. Migliari, FOTOGRAMMETRIA E TEORIA DELLA RAPPRESENTAZIONE ARCHITETTONICA, sta in Atti del X Convegno C.I.P.A. (Comité International Photogrammetrie Architecturale), Grenada, 1987.

1988 R. Migliari, I FONDAMENTI SCIENTIFICI DELLA RAPPRESEN-TAZIONE, CONVEGNO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI RAPPRESENTAZIONE E RILIEVO DELL'UNIVERSITA' DI ROMA (Roma, Aprile 1986), sta nel 'Bollettino del Dipartimento di Rappresen-tazione e Rilievo', anno I, n. 1 (pag. 45), Roma, 1988.

1988 R. Migliari, CONSIDERAZIONI SUL DISEGNO ASSISTITO DA CALCOLATORE PER IL RILIEVO ED IL PROGETTO ARCHITETTONICO E PER LA CATALOGAZIONE DEI BENI AMBIENTALI (Milano, UNI, 18 Dicembre 1985), sta nel 'Bollettino del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo', anno I, n. 1 (pag. 47), Roma, 1988.

1988 A. Pascucci e R. Migliari, VISITA ALLA FIAT AUTO DIREZIONE TECNICA SVILUPPO PROGETTI SVILUPPO SISTEMI D'INGEGNERIA (Torino, 10 Marzo 1986), con A. Pascucci, sta nel 'Bollettino del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo', anno I, n. 1 (pag. 51), Roma, 1988.

1988 A. Pascucci e R. Migliari, INFORMATICA AL CAMPO DEI MIRACOLI - RESOCONTO DEL CORSO DI COMPUTER GRAPHICS ORGANIZZATO DAL CNUCE (Pisa, 27-30 Ottobre 1988), sta nel 'Bollettino del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo', anno I, n. 1 (pag. 53), Roma, 1988.- ibidem.

1988 M. Docci - R. Migliari, IMMAGINE E QUALITA' DELL'ARCHITETTURA, sta in Atti del IX Convegno Nazionale dei Docenti delle discipline della Rappresentazione nelle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, Lerici, 9 - 12 Maggio 1988.

1988 M. Docci - R. Migliari, NUOVI CONTRIBUTI DEL RILEVAMENTO ASSISTITO DA COMPUTER PER LA CONOSCENZA DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE, sta in Atti del Convegno La trasmissione delle idee dell'Architettura, Università degli Studi di Udine, Udine, Settembre 1988.

1988 M. Docci - R. Migliari, CONTRIBUTI DELLA FOTOGRAMMETRIA ANALITICA ALLO STUDIO DELLE CUPOLE AUTOPORTANTI RINASCIMENTALI, sta in Atti del XI Convegno C.I.P.A. (Comité International Photogrammetrie Architecturale), Sofia, 1988.

1988 A. Giuffré, R. Migliari, DIVAGAZIONI SULLE CUPOLE CON SPINAPESCE SPIRALIMORFI, Roma, Dicembre 1988, sta in 'Palladio' n. 2

1989 M. Docci, R. Migliari, INTEGRAZIONE DELLE INFORMAZIONI NEL RILIEVO D'ARCHITETTURA, atti del C.I.P.A. XII International Symposium of Architectural Photogrammetry, Roma, 1989.

1989 R. Migliari, M. Docci, TECNICHE INTEGRATE PER L'ACQUISIZIONE FOTOGRAMMETRICA DELLE SUPERFICI NEL RILIEVO D'ARCHITETTURA, atti del C.I.P.A. XII International Symposium of Architectural Photogrammetry, Roma, 1989.

1990 R. Migliari, M. Docci, IL RILIEVO DELLA CAPPELLA TORRES IN SANTA CATERINA DEI FUNARI A ROMA: SPERIMENTAZIONE DI TECNICHE INTEGRATE, sta in 'Disegnare, idee, immagini' Anno I, n. 1, Ottobre 1990.

1990 R. Migliari, IO E IL DISEGNO, ovvero: FRAMMENTI DI UNA GEOMETRIA PER L'ARCHITETTURA, sta in Atti del XI Convegno dei Docenti della Rappresentazione delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria Italiane, Lerici, 8 - 10 Ottobre 1990.

1990 R. Migliari, L'ALGORITMO DI UN RILIEVO: LA FACCIATA DELLA CHIESA DI SAN BERNARDINO ALL'AQUILA, sta in 'Gli 'Algoritmi' del Disegno' Atti del Convegno organizzato dall'Istituto di Urbanistica e Pianificazione dell'Università di Udine, 9-10 Novembre 1990.

1991 R. Migliari, NUOVI METODI OPERATIVI PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO: ICNOGRAFIA CON IL DISTANZIOMETRO A RAGGI INFRAROSSI, sta in 'Disegnare, idee, immagini', Anno II, n. 3, Dicembre 1991.

1992 M. Docci, R. Migliari, C. Bianchini, LE 'VITE PARALLELE' DI GIRARD DESARGUES E GUARINO GUARINI, FONDATORI DELLA MODERNA SCIENZA DELLA RAPPRESENTAZIONE, sta in 'Disegnare, idee, immagini', Anno III, n. 4, Giugno 1992.

1992 R. Migliari, INTORNO AD UNA CRISI DI COSCIENZA CAUSATA DA ALCUNE VECCHIE CARTE, sta in 'Disegnare, idee, immagini', Anno III, n. 4, Giugno 1992.

1992 M. Docci, R. Migliari, A. Mazzoni, L'ARCHITETTURA DIPINTA DA AGOSTINO TASSI A PALAZZO LANCELLOTTI IN ROMA, sta in 'Disegnare, idee, immagini', Anno III, n. 5, Dicembre 1992.

1994 R. Migliari, GIANCARLO BARTOLINI SALIMBENI ARCHITETTO DELL’IMMAGINARIO, sta in ‘Disegnare, idee, immagini’, Anno V, n. 8, Giugno 1994.

1994 R. Migliari, RICORDO DI ORSEOLO FASOLO, sta in ‘XY Dimensioni del Disegno’, Anno VI, n. 16, Settembre - Dicembre 1992.

1995 R. Migliari, ELLISSI e OVALI: EPILOGO DI UN CONFLITTO, sta in ‘Palladio’, Anno VIII, n. 16, Dicembre 1995.

1996 R. Migliari, LA VITA E L’OPERA DI MONGE: CRITICA DI UN’APOLOGIA, sta in ‘XY dimensioni del disegno’ nn. 27 – 28, Maggio – Dicembre 1996

1998 R. Migliari, UN NUOVO MODELLO PER IL RILIEVO DELL’ARCHITETTURA, sta in MC Microcomputers, n° 185, Giugno 1998.